Buona la prima per Moyes. Noble trascina i suoi con una doppietta

Inizia nel migliore dei modi l’avventura di David Moyes sulla panchina del West Ham, gli Hammers hanno travolto con un perentorio 4-0 il Bournemouth nello scontro diretto tra le due pericolanti a ridosso della zona retrocessione. Questo successo consente a Noble e compagni di salire a quota 22 punti, sempre con la partita da recuperare contro il Liverpool.

La Partita

David Moyes, per la sua gara d’esordio al London Stadium, decide di non attuare particolari rivoluzioni schierandosi con quattro difensori dietro, Rice e Noble coppia centrale a centrocampo e con Snodgrass, Anderson e Fornals ad agire alle spalle di Haller. L’inizio del West Ham è rabbioso e da subito si nota un pressing che mette in seria difficoltà gli ospiti, sorpresi dall’aggressività dei padroni di casa. Al 17′ arrivano i primi frutti di questo approccio deciso degli Hammers che passano in vantaggio con un tiro dalla distanza di Noble, servito da una bella iniziativa sulla destra di Snodgrass, deviato in maniera decisiva dal tocco di un difensore delle Cherries che spiazza Ramsdale. La squadra di Moyes appare decisamente trasformata rispetto alle ultime uscite e dopo un rigore giustamente negato al Bournemouth, arriva il meritato 2-0 con Haller che insacca con una meravigliosa girata in mezzo all’area il cross di Fredericks. Gli uomini di Howe non hanno la forza di reagire e subiscono la terza rete ancora con Noble che al 35’trasforma un calcio di rigore che si era lui stesso guadagnato dopo l’ennesima incursione dalla fascia destra conclusasi con l’atterramento del capitano del West Ham come confermato dal VAR. Si va all’intervallo col pubblico che sembra gradire la prova dei propri beniamini, dopo una serie di prestazioni imbarazzanti specialmente in casa. La ripresa continua sulla falsa riga dei primi 45′, con gli Hammers costantemente in pressing alla ricerca del recupero del pallone, senza concedere nulla alle Cherries. Al 66′ arriva la perla di Felipe Anderson che aggancia al volo il lancio di Declan Rice guadagnando col controllo quello spazio necessario per sorprendere il difensore e avviarsi verso il portiere ospite, per poi entrare in area, portarsi la palla sul destro e fulminare Ramsdale per il 4-0. La gara finisce sostanzialmente qui e gli ingressi di Lanzini e Masuaku al posto di Anderson e Snodgrass servono soltanto per le statistiche.

Il Tabellino

West Ham United: Fabianski; Fredericks, Ogbonna, Balbuena, Cresswell, Noble (c), Rice, Snodgrass (Masuaku 82), Anderson (Lanzini 68), Fornals, Haller
Subs not used: Roberto, Diop, Zabaleta, Sanchez, Ajeti

Ammoniti: Cresswell

Goals: Noble 17, 35 (pen), Haller 26, Anderson 66

Bournemouth: Ramsdale; Francis (c), S. Cook, Mepham, Rico (Stanislas 45), L. Cook, Lerma, Gosling, H. Wilson (Fraser 45), C. Wilson, Solanke
Subs not used: Boruc, Simpson, Surman, Billing, Dobre,

Ammoniti: Rico, L. Cook

Arbitro: Graham Scott

Spettatori: 59,917

Pubblicato in Partite | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Ufficiale: esonerato Manuel Pellegrini

Era nell’aria, ma ora è ufficiale: Manuel Pellegrini è stato licenziato dal West Ham dopo 18 mesi dal suo arrivo. In pole-position per la sua sostituzione c’è David Moyes

Pubblicato in News | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Il West Ham prosegue con Pellegrini…per ora

Nonostante una classifica sempre più preoccupante dopo la sconfitta sul campo del Crystal Palace, il futuro di Manuel Pellegrini sulla panchina del West Ham rimane incerto, ma non ancora deciso in maniera definitiva. La posizione del tecnico cileno si è indubbiamente aggravata, ma la proprietà sembra orientata a proseguire con lui per almeno un altro paio di partite. Gli impegni particolarmente ravvicinati in questo periodo, e la solita questione del pesante ingaggio da garantire a Pellegrini e al suo staff in caso di esonero, continuano ad essere delle motivazioni piuttosto serie che frenano la voglia di cambiamento della dirigenza degli Hammers. Nel caso venisse presa la decisione di licenziare il tecnico cileno, sembra certo o quasi, l’arrivo, o per meglio dire il ritorno, di David Moyes.

Pubblicato in News | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Ennesima rimonta subita, il Palace vince 2-1

Ennesima, rovinosa caduta del West Ham, rimontato e battuto a Selhurst Park dal Crystal Palace che vince 2-1 proprio come nel match d’andata disputato al London stadium. La squadra allenata da Manuel Pellegrini sprofonda così al quartultimo posto con un solo punto di vantaggio sull’Aston Villa terzultimo. Gli Hammers hanno comunque una partita da recuperare contro il Liverpool.

La Partita

Il West Ham è costretto ancora una volta a cambiare il portiere, presentando nell’undici titolare il contestatissimo Roberto per sostituire gli infortunati Fabianski e Martin. L’altro cambio rispetto alla vittoria di Southampton è Zabaleta al posto di Fredericks. Il match in avvio è piuttosto equilibrato, con i padroni di casa che mettono pressione, ma con un West Ham abile a ripartire e a creare apprensione alla difesa delle Eagles. L’occasione più nitida nei primi quarantacinque minuti è per la squadra di Hodgson con Jordan Ayew che da sotto porta spedisce fuori di un soffio alla destra di Roberto. Il secondo tempo si apre con il gol degli Hammers dopo dieci minuti grazie a Snodgrass che si presenta tutto solo davanti a Guaita fulminandolo con freddezza. Decisivo l’assist di Antonio. Pellegrini manda in campo il rientrante Lanzini al posto di un evanescente Fornals, ma il Palace alza notevolmente il ritmo costringendo il West Ham a chiudersi nella propria metà campo. Le Eagles trovano il meritato gol del pareggio al 68′ grazie al classico gol dell’ex firmato da Kouyate, lasciato tutto solo, ma comunque abile a raccogliere in mezzo all’area il passaggio di Ayew battendo Roberto da distanza ravvicinata. Il tecnico cileno butta anche Felipe Anderson nella mischia, ma il Crystal Palace continua a creare pericoli, come nell’occasione clamorosa capitata sui piedi di Wickham che si presenta insieme ad Ayew indisturbato davanti a Roberto, facendosi incredibilmente respingere il tiro dall’estremo difensore spagnolo. Gli Hammers sembrano sul punto di capitolare, ma da una della poche iniziative della ripresa, sfiorano la rete del 2-1 ancora con Snodgrass, ma stavolta il tiro a colpo sicuro del giocatore scozzese viene salvato dalla respinta decisiva di Riedewald. Il timore di essere beffati non spaventa il Palace che ad un minuto dalla fine trova un gol da favola con Ayew che si beve almeno quattro giocatori del West Ham superando Roberto con un morbido pallonetto. L’ingresso di Ajeti per Snodgrass non cambia il risultato finale che dice 2-1 per le Eagles.

Il Tabellino

West Ham United: Roberto (GK); Zabaleta, Balbuena, Ogbonna, Cresswell, Snodgrass (Ajeti 90), Rice, Noble (c), Fornals (Lanzini 58), Antonio, Haller (F.Anderson 75)
In panchina: Anang (GK), Diop, Masuaku, Sanchez, ,Crystal Palace: Guaita (GK); Kelly, Tomkins, Sakho, Van Aanholt (Riedewald 64); Milivojevic (c), Kouyate (McCarthy 88), McArthur; Meyer (Wickham 75), Zaha, Ayew
In panchina: Hennessey (GK), Woods, Camarasa, Pierrick

Arbitro: Andre Marriner

Goals: Snodgrass 57, Kouyate 68, Ayew 89

Ammoniti: Cresswell, Zabaleta

Pubblicato in Partite | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Pellegrini: questa è la strada giusta. Bene Haller e Antonio

Manuel Pellegrini ha parlato con la stampa dopo la vittoria sul Southampton, queste le sue dichiarazioni.

  • Fin dal primo minuto abbiamo dimostrato di essere venuti qui per vincere. Siamo in un momento difficile, abbiamo giocato tre trasferte impegnative, e penso che sei punti ottenuti sia un buon risultato.
  • Sono molto felice per Haller, per diverse ragioni non stava facendo grandi prestazioni
  • E’ un periodo dell’anno dove dobbiamo arrivare freschi, ci riposeremo per recuperare e iniziare a preparare la sfida contro il Crystal Palace.
  • Se mi aspetto di rimanere dopo questa vittoria? non si sa mai
  • Giocare come abbiamo fatto oggi, è quello che la gente si aspetta da noi. Dico sempre ai miei giocatori di giocare nella stessa maniera, di essere solidi e segnare. Oggi l’hanno fatto nel migliore dei modi
  • David Martin ha avuto un infortunio muscolare, vedremo domani con i dottori la gravità dell’infortunio. Abbiamo 12 giorni per recuperare lui e altri giocatori
  • Ho deciso di far giocare insieme Haller e Antonio e direi che hanno fatto molto bene
Pubblicato in Interviste | Contrassegnato , | Lascia un commento