Everton – West Ham: 0-1

Soucek

Everton (4-2-3-1): Pickford 7; Coleman 6, Mina 6, Holgate 6, Godfrey 6.5; Doucoure 6, Davies 7; Richarlison 5.5, Sigurdsson 5.5 (Gomes 63 6), Bernard 6 (Rodriguez 63 6); Calvert-Lewin 5 (Tosun 79 5.5). Substitutes: Olsen, Lossi, Keane, Tosun, Nkounkou, Rodriguez, Gomes, Gordon, Branthwaite

Manager: C Ancelotti 6

West Ham (4-1-4-1): Fabianski 6.5; Coufal 6.5, Dawson 7, Ogbonna 8, Cresswell 7.5; Rice 7.5; Bowen 6.5 (Yarmolenko 73 6.5), Benrahma 6, Soucek 6.5, Fornals 6 (Lanzini 73 6) Haller 5.5 (Antonio 59). Substitutes: Randolph, Balbuena, Snodgrass, Noble, Diop, Antonio, Johnson

Manager: D Moyes 8

Referee: K Friend (Leicestershire) 7

Pubblicato in Partite | Lascia un commento

Chelsea – West Ham: 3-0

Chelsea (4-3-3): Mendy; Azpilicueta (c), Zouma, Thiago Silva, Chilwell (Emerson 9); Kante, Jorginho (Kovacic 66), Mount; Pulisic (Havertz 84), Abraham, Werner.
Unused subs Kepa, Rudiger, Christensen, Gilmour, Hudson-Odoi, Giroud.
Scorers Thiago Silva 10′, Abraham 78′, 80′

West Ham (4-2-3-1): Fabianski; Coufal, Balbuena, Ogbonna, Cresswell; Rice, Soucek; Bowen (Fredericks 90), Noble (c), Fornals (Benrahma 66); Haller.
Unused subs Martin, Randolph, Dawson, Diop, Johnson, Snodgrass, Yarmolenko. 

Referee Chris Kavanagh.

Pubblicato in Partite | Lascia un commento

Leeds – West Ham: 1-2

Leeds United: I.Meslier, E.Alioski, L.Ayling, L.Cooper (Cap.), S.Dallas, Rodrigo, J.Harrison, Raphinha, K.Phillips, M.Klich, P.Bamford. All: Marcelo Bielsa
A disposizione: Pablo Hernández, Kiko Casilla, P.Struijk, Hélder Costa, I.Poveda-Ocampo, J.Shackleton, T.Roberts.
Cambi: H.Sousa de Azevedo e Costa <-> J.Harrison (45′), J.Shackleton <-> E.Alioski (45′), T.Roberts <-> P.Bamford (74′)

West Ham: L.Fabianski, V.Coufal, A.Cresswell, F.Balbuena, A.Ogbonna, J.Bowen, S.Benrahma, P.Fornals, T.Soucek, D.Rice (Cap.), S.Haller. All: David Moyes
A disposizione: R.Snodgrass , M.Lanzini, B.Johnson, D.Randolph, R.Fredericks, C.Dawson, M.Noble.
Cambi: M.Noble <-> S.Benrahma (84′), B.Johnson <-> J.Bowen (85′), R.Snodgrass <-> P.Fornals (95′)

Reti: 6′ (R) Klich (Leeds United), 25′ Soucek (West Ham), 80′ Ogbonna (West Ham).
Ammonizioni: L.Fabianski, M.Noble, E.Alioski

Stadio: Elland Road
Arbitro: Michael Oliver

Pubblicato in Diario | Lascia un commento

Same old West Ham!

Reduce da due vittorie convincenti ai danni di Wolverhampton (4-0 all’OS) e Leicester (3-0 in trasferta), il West Ham si ritrova ad affrontare il Tottenham in uno dei più caldi derby londinesi. La partita rappresenta anche il ritorno in panchina di David Moyes, dopo aver superato l’infezione da Covid-19. Lo scozzese schiera i suoi con un difensivo 5-4-1, ma gli Spurs di Mourinho ci mettono solo 16 minuti dal fischio d’inizio per rifilare un sonoro 3-0 ai rivali. Dapprima Son nel primo minuto, poi la doppietta di Harry Kane tra 8′ e 16′: sembra ormai notte fonda per gli Hammers, difficilmente ci si riprende da una batosta così importante. Il primo tempo scorre senza ulteriori cambi di risultato, con la sola ammonizione dell’unico attaccante Michail Antonio al 20′. Nel secondo tempo lo Special One fa entrare anche il neo arrivato Gareth Bale che, dopo 7 anni alla Casa Blanca, torna a vestire la casacca degli Spurs, ma il cambio che risulterà decisivo avviene al 77′: Pablo Fornals lascia il campo per il 10, Manuel Lanzini, all’esordio stagionale in Premier League. A 9 minuti dalla fine, con il risultato ancora fisso sul 3-0 per i padroni di casa, inizia la riscossa claret and blue. La prima marcatura, apparentemente un goal della bandiera, praticamente l’inizio della rimonta, porta la firma del Generale Fabián Balbuena: il paraguayano trafigge Lloris con un colpo di testa sugli sviluppi di una punizione dal lato di Aaron Cresswell. Il 3-2 arriva solo 3 minuti dopo: Yarmolenko serve Vladimír Coufal superando la linea difensiva, il neo arrivato ceco mette la palla in mezzo e Davinson Sanchez beffa di testa il proprio portiere con un’autorete. Agli sgoccioli del recupero, un’altra punizione dal lato battuta sempre da Cresswell viene respinta fuori dall’area dal difesa del Tottenham, al limite dell’area Harry Winks controlla male e non si accorge che in agguato è in arrivo Manuel Lanzini: l’argentino tira di prima intenzione un vero capolavoro che centra l’incrocio dei pali, con l’estremo difensore francese che nulla può per evitare il pari. Una rimonta clamorosa che arriva nell’ultimo quarto d’ora di partita (9′ dei tempi regolamentari, più 5 di recupero), il West Ham riesce in un’impresa che a nessuna squadra nella storia del campionato inglese era mai riuscita: evitare la sconfitta mentre era sotto per 3-0 a 10 minuti dal termine. Una partita indimenticabile, che entrerà di diritto nella storia ultracentenaria del West Ham, e con un gusto ancora più dolce trattandosi di un derby contro gli odiati rivali.

Come si canta in Terra d’Albione…3-nil’ and you f*cked it up!

Tottenham Hotspur: Lloris, Aurier, Alderweireld, Sanchez, Reguilon, Hojbjerg, Sissoko, Ndombele (Winks 73), Son (Locas Moura 80), Kane, Bergwijn (Bale 73)
Sostituti non utilizzati: Hart, Doherty, Davies, Vinicius

Goals: Son 1, Kane 8, 16

West Ham United: Fabianski, Balbuena, Ogbonna, Cresswell, Coufal, Rice, Soucek, Masuaku (Snodgrass 90), Bowen, Antonio (Yarmolenko 77), Fornals (Lanzini 77)
Sostituti non utilizzati: Randolph, Fredericks, Diop, Noble

Goals: Balbuena 82, Sanchez og 85, Lanzini 90+4

Ammoniti: Antonio, Ogbonna, Soucek, Masuaku, Lanzini

Arbitro: Paul Tierney

GSB OUT

Pubblicato in Diario, Partite | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Un buon West Ham, ma 0 punti

Nel primo derby stagionale, giocato all’Emirates contro i Gunners, il West Ham esce sconfitto per 2-1 nonostante una prestazione positiva nel complesso. Un buon avvio da parte dei nostri viene subito stroncato al 25′ dai biancorossi: un cross da fondo campo di Pierre-Emerick Aubameyang trova Alexandre Lacazette totalmente solo all’altezza del dischetto del rigore, che con tutta calma può concludere di testa e mandare la palla alle spalle di Fabianski subito sotto la traversa. Sul finire della prima frazione, Bowen lancia Fredericks sulla fascia, il terzino la mette in mezzo e Michail Antonio anticipa il suo marcatore e con un tap in che riporta il risultato in parità. Al 54′ è lo stesso Antonio a fallire il raddoppio a due passi dal portiere, quando non riesce a finalizzare un preciso cross di Masuaku. Un quarto d’ora dopo il solito Antonio colpisce clamorosamente la traversa, colpendo di testa su un cross dalla sinistra; a questo sfortunato legno colpito, segue una carambola confusa in area che il West Ham non riesce a sfruttare a suo favore. All’85’ Saka supera la difesa con un passaggio filtrante che trova Ceballos abbandonato da qualsiasi marcatura: lo spagnolo beffa Fabianski in uscita con un passaggio verso il centro dell’area per Nketiah, che non deve far altro che appoggiare in rete il pallone del definitivo 2-1 per i Gunners. Il West Ham crea il doppio delle occasioni dell’Arsenal, realizzando però le metà dei goal e rimanendo ancora a 0 punti dopo 2 giornate.

Moyes così a fine gara: “È dura da accettare questa sconfitta, perché i giocatori hanno giocato molto bene stasera: ci hanno messo grande impegno e non essere ricompensati con i 3 punti stasera è spiacevole.”

Arsenal: Leno, Bellerin, Holding, Gabriel, Kolasinac, Saka (David Luiz 89), Xhaka, Ceballos, Willian (Pepe 64), Lacazette (Nketiah 77), Aubameyang
Sostituti non utilizzati: Macey, Maitland-Niles, Elneny, Willock

Goals: Lacazette 25, Nketiah 85

West Ham United: Fabianski, Fredericks, Diop, Ogbonna, Cresswell, Masuaku (Felipe Anderson 90), Soucek, Rice ©, Bowen (Yarmolenko 83), Fornals (Haller 88), Antonio
Sostituti non utilizzati: Randolph, Johnson, Balbuena, Lanzini

Ammonito: Fredericks

Goal: Antonio 45

Pubblicato in Diario, Partite | Lascia un commento