Leicester City: Da bella favola, a consistente realtà in Premier

Dopo la bella vittoria ottenuta sul campo del Newcastle, il West Ham si prepara ad esordire sul proprio in campo nella Premier League 21/22, affrontando il Leicester di Brendan Rodgers.

Le Foxes hanno cominciato alla grande la loro stagione, prima alzando nel cielo di Wembley il Community Shield superando il Manchester City, poi battendo il Wolverhampton nel debutto in campionato. Tutto questo, dopo aver chiuso la stagione scorsa con il primo storico sigillo in Fa Cup, trofeo ottenuto a spese del Chelsea campione d’Europa, grazie al gol di Youri Tielemans. Il successo nella prestigiosa competizione inglese, ha fatto dimenticare la delusione per il quinto posto finale nella classifica di Premier, ad un solo punto proprio dai Blues quarti. Un solo punto che ha separato anche Leicester e West Ham, finite entrambe in Europa League. La stagione più che positiva, non ha fermato i piani ambiziosi delle Foxes, anzi, ha spinto nuovamente la proprietà a investire cifre importanti sul mercato. Sono arrivati per un totale di circa 70 milioni di euro, l’attaccante Patson Daka dal Salisburgo, il centrocampista Soumaré dal Lille, il difensore danese Vestergaard e l’esterno offensivo Bertrand, entrambi ex Southampton. Innesti di spessore, già pronti, ma anche utili in prospettiva, soprattutto nel caso di Daka e Soumaré, poco più che ventenni. Importante anche il fatto di non aver ceduto, a oggi, nessuno dei propri gioielli, nonostante diverse richieste, su tutti James Maddison, a lungo corteggiato dall’Arsenal. Una tegola non da poco, è piovuta sulla formazione di Rodgers in fase di preparazione, con il gravissimo infortunio di Wesley Fofana che rischia seriamente di aver già chiuso la stagione, senza averla mai iniziata, se non in amichevole. L’acquisto immediato del gigante della nazionale danese Vestergaard, è andato proprio a coprire quella falla improvvisa.

Contro il West Ham, non è da escludere che l’ex tecnico del Liverpool riproponga l’undici che ha battuto i Wolves, con il probabile esordio di Vestergaard al fianco di Soyuncu in mezzo alla difesa, con Thomas e Pereira sulle corsie esterne a completare il reparto difensivo. In mezzo al campo, occhio al possibile inserimento di Soumare al posto di uno tra Ndidi e Tielemans, mentre in avanti le numerose alternative anche dal punto di vista tattico, potrebbero spingere Rodgers a rivedere qualcosa, lasciando comunque Jamie Vardy a guidare il reparto offensivo.

BILANCIO COMPLESSIVO

Vittorie Leicester: 23

Vittorie West Ham: 27

Pareggi: 17

Pubblicato in I nostri Avversari | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Buona la prima!

Il West Ham ricomincia da dove aveva lasciato, vincendo 4 a 2 con autorità su un campo sempre insidioso come il St.James’ Park, tornato finalmente gremito, contro il Newcastle di Steve Bruce che l’anno scorso aveva battuto gli Hammers ben due volte in altrettanti incontri.

Una partita che ha messo in evidenza il carattere della squadra di David Moyes, sotto per due volte, in due momenti delicati del match, prima di uscire alla distanza, trascinata soprattutto, dai propri giocatori simbolo: Declan Rice, Tomas Soucek e Michail Antonio. Il capitano, dopo un avvio complicato, è tornato a essere il dominatore del centrocampo, guidando, da vero leader, tutti i compagni. Soucek ha invece realizzato la rete del vantaggio, mettendo in mostra il suo innato fiuto del gol, oltre ad una grande reattività che gli ha permesso di anticipare tutti, in occasione del calcio di rigore sbagliato da Antonio. Proprio l’attaccante degli hammers, non si è perso d’animo, chiudendo la partita alla sua maniera con una rete di pura potenza. Un gol che permette all’ex Nottingham Forest di entrare nella storia del club, come miglior marcatore in Premier League (47 reti) in coabitazione con Paolo Di Canio. Da sottolineare anche la prova di Said Benrahma, un gol e un assist per l’algerino, elemento chiave e quindi molto atteso in questa stagione, specialmente dopo la partenza di Jesse Lingard. In generale, una buona prova complessiva per i claret & blue, anche se il reparto difensivo, è apparso ancora un po’ arrugginito e distratto, soprattutto la coppia centrale, non al massimo della forma anche per le precarie condizioni di Angelo Ogbonna. Centrocampo e attacco possono invece far sorridere Moyes, sempre speranzoso di aggiungere qualche elemento dal mercato, per allungare una rosa che sembra piuttosto ridotta in previsione dei tanti impegni stagionali.

COYI!

IL TABELLINO

Newcastle United: Woodman, Fernández, Hayden, Clark, Krafth (S.Longstaff 84), Almirón, Shelvey (Fraser 70), Ritchie, Murphy, Wilson (Joelinton 84), Saint-Maximin
Subs: Gillespie, Lewis, Lascalles, Schär, Hendrick, Gayle

Goals: Wilson 5, Murphy 41

Ammoniti: Shelvey

West Ham United: Fabiański, Coufal, Dawson, Ogbonna, Cresswell, Rice, Souček, Bowen (Yarmolenko 90), Fornals, Benrahma (Fredericks 88), Antonio (Johnson 90+3)
Subs: Areola, Baptiste, Diop, Noble, Coventry, Lanzini

Goals: Cresswell 18, Benrahma 53, Souček 63, Antonio 66

Arbitro: Martin Atkinson

Pubblicato in Diario, Partite | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Newcastle – West Ham: 2-4

Antonio in gol

Newcastle United: F.Woodman, E.Krafth, C.Clark, M.Ritchie, F.Fernández (Cap.), J.Murphy, I.Hayden, J.Shelvey, M.Almirón, A.Saint-Maximin, C.Wilson. All: Steve Bruce
A disposizione: J.Hendrick, J.Lewis, J.Lascelles, M.Gillespie, R.Fraser, Sean Longstaff, F.Schär, D.Gayle, Joelinton.
Cambi: R.Fraser <-> J.Shelvey (70′), S.Longstaff <-> E.Krafth (84′), J.Apolinário de Lira <-> C.Wilson (85′)

West Ham: L.Fabianski, C.Dawson, A.Ogbonna, A.Cresswell, V.Coufal, D.Rice (Cap.), P.Fornals, J.Bowen, T.Soucek, S.Benrahma, M.Antonio. All: David Moyes
A disposizione: M.Lanzini , J.Baptiste, A.Areola, C.Coventry, I.Diop, M.Noble, B.Johnson, A.Yarmolenko, R.Fredericks.
Cambi: R.Fredericks <-> S.Benrahma (88′), A.Yarmolenko <-> J.Bowen (90′), B.Johnson <-> M.Antonio (93′)

Reti: 5′ Wilson (Newcastle United), 18′ Cresswell (West Ham), 40′ Murphy (Newcastle United), 53′ Benrahma (West Ham), 63′ Soucek (West Ham), 66′ Antonio (West Ham).
Ammonizioni: J.Shelvey

Stadio: St. James’ Park
Arbitro: Martin Atkinson

Benrahma
Pubblicato in Partite | Lascia un commento

Corsa e tanto sacrifico: il Newcastle di Steve Bruce

Domenica 15 agosto, al St James’ Park di Newcastle, prenderà il via la nuova stagione di Premier League del West Ham. Un avversario che diventa particolarmente scorbutico nel proprio stadio, tra i più caldi d’Inghilterra, con gli spalti che torneranno a popolarsi dopo le restrizioni dovute alla pandemia mondiale.

LA SQUADRA

I Magpies, hanno chiuso il campionato scorso con un più che dignitoso dodicesimo posto, non rischiando mai particolarmente di finire nella zona calda della classifica. Al timone del Newcastle, per il terzo anno consecutivo, è rimasto Steve Bruce, uno degli ultimi allenatori della Premier a prediligere un gioco “old style” fatto di corsa, tanto agonismo, concretezza, lanci lunghi e palloni buttati in tribuna senza troppi complimenti. Il tecnico, mai troppo amato da quelle parti, punta sul 3-5-2, anche se in qualche occasione, nella stagione passata, ha sperimentato un 4-3-1-2 a rombo con Almiron ad agire da trequartista alle spalle di Joelinton e Saint-Maximin o Wilson. Il giocatore paraguaiano, è probabilmente l’elemento più dotato tecnicamente, insieme a Willock, a disposizione di Bruce in mezzo al campo, dove agiscono tanti giocatori che fanno della quantità il loro miglior pregio. La difesa si regge su Federico Fernandez, l’ex Napoli e Swansea, arrivato su richiesta di Rafa Benitez, è al quarto anno in maglia Magpies. Attorno a lui ruotano, nel reparto solitamente schierato a 3, i vari Clark, Krafth, Schar e Lascelles, con Murphy e Ritchie a spingere sulle corsie. In avanti, spazio all’imprevedibilità di Saint-Maximin, difficilmente lasciato fuori da Bruce in condizioni normali, in grado di svariare su tutto al fronte offensivo, con Joelinton, Wilson e Gayle ad alternarsi a seconda delle esigenze.

IL MERCATO

Il mercato non ha regalato grandi gioie ai tifosi del Newcastle, che sostanzialmente è rimasto lo stesso, con l’aggiunta, stavolta a titolo definitivo, di Willock, prelevato dall’Arsenal per una cifra vicina ai 25 milioni di euro. Sul fronte uscite, da segnalare, senza troppi rimpianti, l’addio di Andy Carroll, vera e propria scommessa della passata stagione, rivelatasi fallimentare, o quasi.

La probabile formazione: Woodman, Fernandez, Lascelles, Clark, Murphy, S.Longstaff, Hayden, Almiron, Saint-Maximin, Joelinton, Wilson

Pubblicato in I nostri Avversari | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Mercato Hammers

Alphonse Areola nuovo portiere in casa Hammers

Pubblicato in Diario | Lascia un commento